• Shop
  • Gift Box
  • Log In
    Antico Frantoio Di Perna
    • Home
    • Olio extra vergine di oliva
      • Collezione ceramica
      • 1968 antica ricetta
      • Biologico
      • Proportione
    • La nostra storia
    • Territorio e cultivar
    • Bomboniere
    • News
    • Contatti
    • Shop
      • Prodotti
      • Gift Box
    • Menu Menu
    • 0Carrello
    In attesa dell'immagine del prodotto

    1968 Antica Ricetta 2x5000ml

    104,81€

    La Majatica, cultivar di antica tradizione lucana, e la Justa, varietà autoctona di Campomaggiore, si unirono per la prima volta nel 1968 per volere di nonno Battista. Da allora produciamo quest’olio extra vergine di oliva elegante e delicato, un frutto sincero del nostro territorio, un olio di altura dalle spiccate proprietà salutistiche che i nostri ulivi tra le Dolomiti lucane ogni anno ci offrono.

    COD: 1968_2x5000 Categoria: Predefinita
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive

    Descrizione

    La Majatica, cultivar di antica tradizione lucana, e la Justa, varietà autoctona di Campomaggiore, si unirono per la prima volta nel 1968 per volere di nonno Battista. Da allora produciamo quest’olio extra vergine di oliva elegante e delicato, un frutto sincero del nostro territorio, un olio di altura dalle spiccate proprietà salutistiche che i nostri ulivi tra le Dolomiti lucane ogni anno ci offrono.

    VENDUTO IN FARMACIA

    AZIENDA SELEZIONATA: Slow Food, Gambero Rosso, Flos Olei

    CARATTERISTICHE: fruttato leggero delicato, armonico ed elegante. Ricco di sentori di erba con note di pomodoro rosso e mandorla

    ORIGINE: Basilicata, Campomaggiore. Prodotto in montagna a 750 metri. Il particolare microclima montuoso e mediterraneo rende unico il nostro olio extra vergine di oliva.

    VARIETA’: Majatica e Justa

    INGREDIENTI: olio extra vergine di oliva 100% italiano “estratto a freddo” da olive raccolte e frante in Italia entro poche ore dalla raccolta.

    CONSIGLI D’USO: delicato e leggero, si distingue per la sua versatilità in cucina; ottimo per esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni pietanza senza mai sovrastarne il gusto.

    ABBINAMENTI: a crudo su piatti a base di pesce, carpacci, insalate, carni bianche, formaggi freschi, dolci. Per cotture brevi a media e alta temperatura. Per fritture.

    CONSERVAZIONE: in luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria.

    PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO OLIO? (intendo un’infografica molto semplice con simboli e testi brevi che manteniamo in ogni tipologia di prodotto)(in maiuscolo la grafica, in minuscolo il trsto che la accompagna) : – SIMBOLO BASILICATA: Solo olive lucane. – BANDIERA ITALIANA: 100% italiano. – SIMBOLO MONTAGNA: Prodotto in montagna a circa 750 metri. – SIMBOLO FREDDO: estrazione a freddo che ne preserva aromi e caratteristiche organolettiche. – SIMBOLO NATURA (TIPO UN ALBERO): ci occupiamo di tutta la filiera corta. – SIMBOLO FARMACIA: venduto in farmacia. – SIMBOLO SALUTE (non saprei cosa simboleggia la salute): ricco di polifenoli e fonte di vitamina E. (sui simboli sei abbastanza libera, sia se sono troppi, sia sulla tipologia di immagine da usare).

    STORIA: Nel cuore della Basilicata, dove gli ulivi avvolgono le colline incastonate tra le Dolomiti lucane, inizia la nostra storia. Nel 1968, a Campomaggiore, nonno Battista Di Perna aprì il suo frantoio. Da allora ripetiamo ogni anno l’antico rito: unire due varietà di olive lucane, la Justa e la Majatica, per dar vita a un olio extra vergine che racconta la tradizione di famiglia e la passione di sempre.

    • 100% italiano estratto a freddo: Selezioniamo solo olive sane, raccolte a mano e spremute entro pochissime ore nel nostro frantoio, a Campomaggiore.
      Il laboratorio è dotato di un moderno impianto a ciclo continuodi estrazione a freddo.
    • Nutraceutico – venduto in farmacia: Il processo di estrazione, controllato dalla raccolta all’imbottigliamento, permette di ottenere un olio ricco di polifenolie vitamina E dalle spiccate proprietà salutistiche.

    TERRITORIO: Profuma di Basilicata, risplende della natura d’alta quota, seduce come i primi incontri. Il nostro olio d’altura nasce nel cuore della Basilicata, dove spiccano le imponenti Dolomiti lucane che incorniciano le dolci colline impreziosite da argentei ulivi. Tra queste montagne e il fiume Basento, i nostri ulivi crescono in un particolare microclima montuoso e mediterraneo che rende unico il nostro olio evo d’altura: frutto di questo paesaggio contrastante, deciso come le sue vette, avvolgente come le sue forme. Bagnata da due mari, protetta dai suoi monti, la Basilicata è una terra incontaminata, indomita, ancora autentica. Fare olio è quindi per noi il miglior modo per ringraziare la sua natura rigogliosa. Ogni anno i nostri ulivi ci donano un olio extra vergine di altura che, grazie al suo equilibrio, alla sua armonia e alle sue spiccate proprietà salutistiche, viene venduto in farmacia e selezionato ogni anno dalle guide di Slow Food, Gambero Rosso e Flos Olei. Il nostro evo, inoltre, è stato recentemente riconosciuto come il miglior olio della Basilicata prodotto in montagna.

    Informazioni aggiuntive

    Capacità della bottiglia

    5000 ml

    Quantità

    2

    Caratteristiche dell'olio extra vergine di oliva

    Delicato, Fruttato Leggero

    Varietà delle olive

    Justa, Majatica

    Prodotti correlati

    • Immagine segnaposto

      1968 Antica Ricetta 2x3000ml

      65,19€
    • 1968 Antica Ricetta

      37,21€
    • 1968 Antica Ricetta

      68,65€
    • Immagine segnaposto

      1968 Antica Ricetta 1x5000ml

      54,33€

    Prenota un virtual tasting

    Degustare per credere.
    Prenota una degustazione virtuale con il tuo kit personale!

    per info e costi
    contattaci

    Stay connected

    Non esitare a scriverci!
    Saremo felici di rispondere alle
    tue domande.

    Compila il modulo

    Antico Frantoio Di Perna

    Certificazioni
     

    prodotti

    collezione ceramiche
    bio
    proportione
    1968
    bomboniere

    menu rapido

    collezione ceramiche
    bio
    proportione
    1968
    storia
    territorio e cultivar
    contatti
    privacy policy
    cookie policy

    B2B

    Sei un rivenditore
    di prodotti di alta qualità?

    Stiamo cercando persone come te
    per promuovere il nostro business
    e il nostro olio extra vergine di oliva.

    invia la tua richiesta

    Frantoio Di Perna s.r.l.

    www.frantoiodiperna.it | info@ frantoiodiperna.it | +39  338 99 86 712 | P.IVA 01819730761

    Privacy Policy Cookie Policy

    il Frantoio

    via Alfieri, 2
    Campomaggiore (PZ)
    Basilicata, Italia.

    lo Showroom

    via Isca del Pioppo, 2
    Potenza (PZ)
    Basilicata, Italia.

    Certificazioni

     

    B2B

    Sei un rivenditore
    di prodotti di alta qualità?

    Stiamo cercando persone come te per promuovere il nostro business e il nostro olio extra vergine di oliva.

    invia la tua richiesta

    Frantoio Di Perna s.r.l.
    @2020 all rights reserved

    www.frantoiodiperna.it | info@frantoiodiperna.it
    +39  338 99 86 712 | P.I. 01819730761

    website designed and built by lillalab

    Antico Frantoio Di Perna © 2020 all rights reserved | website designed and built by lillalab
    • Instagram
    • Facebook
    • Youtube
    • WhatsApp
    • Mail
    1968 Antica Ricetta 2x3000ml1968 Antica Ricetta 1x5000ml Scorrere verso l’alto